ALTRE INFORMAZIONI

membro dell’ Associazione Italiana Formatori  – AIF

membro dell’Associazione Italiana Valutatori – AIV

membro dell’Associazione Italiana Direttori del Personale – AIDP

co-autore del manuale scientifico “Neoregionalismo e riforma federale dello Stato – le sfide del nuovo ordinamento locale in Italia”  – collana dell’Istituto di Scienze Amministrative e Sociali ISAS – FrancoAngeli editore

collaborazioni con la società di consulenza e formazione CONSIEL Enti Locali con sede a Firenze negli anni dal 1999 al 2002

autore di dispense in materia di “Modelli e logiche organizzative degli Enti Locali” per conto della Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione Locale

autore di pubblicazioni inerenti diverse materie e argomentazioni per la rivista “Prime Note sulle disposizioni normative per gli Enti Locali” edita dalla ARIAL

autore di pubblicazioni inerenti diverse materie e argomentazioni per la rivista “ La Gazzetta degli Enti Locali” edita dalla Maggioli

autore di pubblicazioni inerenti diverse materie e argomentazioni per il periodico mensile di informazione  “Polizia Locale” edito da Imago Media Editrice

autore di un capitolo dell’opera “Enciclopedia giuridica informatizzata in materia di Enti Locali” edita dalla De Agostini e pubblicata nell’anno 2001

autore e curatore del manuale “Il nuovo contratto collettivo dei dipendenti degli Enti Locali” pubblicato nel giugno 2004 dalle edizioni A.R.IA.L. – POSTEL

co-autore del volume Diritto e Pratica amministrativa “La riforma della finanza locale” pubblicato nel gennaio 2013 – edito da  Il Sole24ore

giudizio complessivo “note di qualifica” attribuite ai Segretari Comunali e Provinciali  (quando vigenti – anni 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996): ottimo

destinatario di “Lodevole Encomio Solenne” per l’attività svolta durante il periodo di mandato, proferito dal Sindaco e dalla Amministrazione Comunale di Calcinaia (PI) al termine del periodo lavorativo presso l’Ente

campionato e intervistato dall’Università C. Cattaneo di Castellanza – Rettore Ch.mo Prof. Gianfranco Rebora – nell’ambito dell’indagine, su “I numeri uno del mondo imprenditoriale – 100 capi d’azienda di medie imprese pubbliche e private”, presentata, integrata  nel  “Programma di ricerca sui modelli di management e leadership”, il giorno 15 dicembre 2003 – pubblicata dalla Franco Angeli e Guerini ed. associati

ideatore e responsabile del Piano Integrato del Cambiamento dal titolo “La sostenibilità del Sistema Comune: strumenti per guidare la città ad occhi aperti” premiato al Forum P.A. 2004 nell’ambito della manifestazione “I Successi di Cantieri” patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Formez

ideatore e coordinatore del “Piano di Formazione” della Città di San Giuliano Milanese – anni 2004/2005 destinatario della segnalazione d’eccellenza  da parte dell’Associazione Italiana Formatori – divisione Amministrazioni Pubbliche nell’ambito del “Premio Filippo Basile”

ideatore e coordinatore del “Piano di Formazione” della Città di Mariano Comense – anni 2005/2007 destinatario della segnalazione d’eccellenza da parte dell’Associazione Italiana Formatori – divisione Amministrazioni Pubbliche nell’ambito del “Premio Filippo Basile”

componente del Comitato di redazione del periodico mensile di informazione giuridico-amministrativa “ PM”

componente del Comitato Scientifico del quotidiano on-line edito dalla casa editrice Maggioli La Gazzetta degli enti locali

rappresentante per le Province della Lombardia al tavolo nazionale UPI per la verifica ed il controllo dell’attuazione della Riforma Brunetta nelle amministrazioni provinciali

dal gennaio 2005 al dicembre 2008 componente del Nucleo di Valutazione dell’Amministrazione Comunale di Cabiate (CO)

dal maggio 2006  al luglio 2014 Presidente del Consiglio di Amministrazione di TECUM – Azienda Speciale Territoriale Consortile per i servizi alla persona del distretto di Mariano Comense

dal dicembre 2008 al novembre 2009 componente del Nucleo di Valutazione della Città di Lecco

nel febbraio 2009 nominato Coordinatore per la Lombardia di un Programma di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) assegnato dal MIUR con la SSPAL e l’Osservatorio per il Federalismo ad oggetto: “La potestà regolamentare di Comuni, Province e Città Metropolitane”

nell’ aprile 2009 nominato Giurista parlamentare e designato tra i 24 componenti della Rete Civicratica in forza al Garante per la protezione dei dati personali  – Laboratorio Privacy e Sviluppo

componente della commissione di valutazione dei Project Work del Master in gestione integrata delle pubbliche amministrazioni (MagiPA) del Centro Universitario di Organizzazione Aziendale Fondazione CUOA – anno 2009

componente della Commissione esaminatrice per la verifica intermedia e finale – SSPAL – terza edizione corso-concorso d’accesso in carriera per Segretari Comunali denominato Co.A 3 – anno 2010

componente supplente nella Commissione esaminatrice per l’idoneità a Segretario Generale di fascia A – SeFA 2010 – anno 2011

dal gennaio 2011 Organismo (monocratico) Indipendente di Valutazione dell’Amministrazione Provinciale di Biella

dal luglio 2011 al giugno 2014 membro del Nucleo di Valutazione del Comune di Como

dal luglio 2014 al giugno 2017 Organismo (monocratico) Indipendente di Valutazione dell’Amministrazione Comunale di Stezzano (BG)

dal gennaio 2014 al dicembre 2017 Organismo (monocratico) Indipendente di Valutazione associato dei Comuni di Cesana Brianza e Suello (LC)

dal gennaio 2015 Organismo (monocratico) Indipendente di Valutazione del Comune di Monticello Brianza (LC), poi in associazione con i Comuni di Bellano (LC), Cesana Brianza (LC) e con la Comunità Montana Valsassina (LC)

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 56mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con il Consiglio di Stato sul tema: “ La gestione del nuovo processo amministrativo: adeguamenti organizzativi e riforme strutturali” tenutosi dal 23 al 25  settembre 2010

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 57mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con la Corte dei Conti sul tema: “ Il federalismo fiscale alla prova dei decreti delegati”  tenutosi dal 22 al  24 settembre 2011

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 58mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con la Corte dei Conti sul tema: “ Dalla crisi economica al pareggio di bilancio: prospettive, percorsi e responsabilità”  tenutosi dal 20 al 22 settembre 2012, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 59mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con la Corte dei Conti sul tema: “ Politica e amministrazione della spesa pubblica:  controlli, trasparenza e lotta alla corruzione”  tenutosi dal 19 al 21 settembre 2013, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 60mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con il Consiglio di Stato sul tema: “ Economia e Diritto: una sinergia per il Paese”  tenutosi dal 18 al 20 settembre 2014, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 61mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con il Consiglio di Stato sul tema: “La nuova disciplina dei contratti pubblici tra  esigenze di semplificazione, rilancio dell’economia e contrasto alla corruzione”  tenutosi dal 17 al 19 settembre 2015, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 62mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con il Consiglio di Stato sul tema: “L’Italia che cambia: dalla riforma dei contratti pubblici alla riforma della Pubblica Amministrazione”  tenutosi dal 22 al 24 settembre 2016, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

progettista, direttore organizzativo e coordinatore del 63mo Convegno di Studi Amministrativi di Varenna organizzato dalla Provincia di Lecco con il Consiglio di Stato sul tema: “La tutela degli interessi finanziari della collettività nel quadro della contabilità pubblica”  tenutosi dal 21 al 23 settembre 2017, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica